Esperienze a Las Vegas oltre i casinò: tour esclusivi e attività uniche




Tutto il mondo conosce Las Vegas come la città dalle luci abbaglianti, caratterizzata da una vita notturna incessante e, soprattutto, dai suoi iconici casinò e resort. Nonostante questo, le esperienze a Las Vegas non si esauriscono di certo con il gioco d’azzardo! I viaggiatori che desiderano conoscere il lato più autentico e soprendente della città scopriranno che a Sin City c’è un’infinità di attività da vivere: tour panoramici, preformance artistiche di livello altissimo, musei particolarmente originali e proposte outdoor in grado di stupire perfino i visitatori più esigenti. È sufficiente allontanarsi dalla Strip, o guardarla con occhi differenti, per scoprire il volto meno conosciuto, ma non per questo meno spettacolare, di questa famosa destinazione.

Per coloro che desiderano svolgere tour esclusivi a Las Vegas o attività diverse dal solito, ci sono ottime notizie: la città propone infatti itinerari pensati per ogni tipo di ospite. Solo per fare qualche esempio: voli in elicottero al tramonto, visite agli atelier degli artisti del posto, percorsi enogastronomici, escursioni nel deserto del Nevada…Senza contare, poi, i suoi famosi rooftop bar, dotati di vista panoramica e installazioni luminose che splendono per tutta la notte. Insomma, chi si chiede cosa fare a Las Vegas senza casinò, scoprirà attrazioni originali ed esperienze fuori dal comune, senza per questo rinunciare al fascino di quella che è una delle mete più eccentriche e scenografiche di tutti gli Stati Uniti.

Tour esclusivi a Las Vegas e avventure nel deserto: ammirare la natura dall’alto e in Jeep

Anche i viaggiatori più esperti, quando arrivano a Sin City, sono sorpresi dal suo lato più avventuroso e naturalistico. A pochi chilometri dalla Strip, infatti, si aprono scenari meravigliosi: canyon scolpiti dal vento, deserti colorati e cieli infiniti. Ecco alcune proposte di esperienze a Las Vegas che vanno ben oltre le attività per cui la città è più famosa all’estero.

Voli in elicottero sul Grand Canyon

La città sorge proprio nel cuore del deserto, e tra i tour esclusivi disponibili a Las Vegas c’è  il volo in elicottero al tramonto: un vero must per i visitatori più avventurosi. Perché non approfittarne? Tutto quello che occorre fare è rivolgersi alla compagnia leader nel settore, Papillon Grand Canyon Helicopters, che propone gite esclusive che partono direttamente dalla città per sorvolare bellezze naturali tipo il Lago Mead, la Diga di Hoover e il fiume Colorado, per poi raggiungere il West Rim del Grand Canyon.

Alcuni dei pacchetti messi a disposizione prevedono addirittura l’atterraggio sul fondo del canyon e  pranzo. I voli durano circa 4 ore e il loro prezzo base è di 350 USD a persona.



Escursioni a Red Rock Canyon e Valley of Fire

Ad appena 30 minuti d’auto dalla Strip, sorge il Red Rock Canyon, un luogo incantevole caratterizzato da formazioni rocciose di colore rosso, da ammirare attraverso curati sentieri panoramici. Il percorso panoramico è lungo circa 13 miglia e può essere affrontato in autonomia o, per chi non è esperto di trekking, con l’appoggio di escursioni guidate. Sono disponibili anche arrampicate su roccia ed percorsi di osservazione della fauna selvatica: unesperienza inaspettata da fare a Las Vegas!


Un’altra tappa interessante è la Valley of Fire, che si trova un po’ più distante dalla città (circa un’ora d’auto) e costituisce il parco statale più antico di tutto il Nevada. È conosciuta per le sue curiose formazioni in arenaria rossa nonché per i petroglifi che risalgono a più di 2000 anni fa. Chi desidera scoprire queste meraviglie, può farsi organizzare un tour privato per esplorare i punti più salienti del parco, tra i quali Atlatl Rock e White Domes.

Gita in mongolfiera sul deserto del Nevada

Per i visitatori che vogliono scoprire la natura circostante ma preferiscono non affrontare escursioni, sono disponibili vicino a Las Vegas esperienze più tranquille ma non per questo meno affascinanti. Un esempio su tutti? Un volo in mongolfiera con vista panoramica sul deserto del Nevada. In genere, si tengono all’alba perché è questa l’ora del giorno in cui il paesaggio desertico si rivela in tutto lo splendore della sua bellezza, con i suoi caratteristici colori che sfumano dal rosso al dorato.

Skydiving su Las Vegas con vista sulla Strip

Voglia di adrenalina? Per vivere un’esperienza un po’ più estrema a Las Vegas, ma sempre in tutta sicurezza, in città si possono trovare diverse compagnie che propongono lanci in tandem, da altitudini tra i 10000 e i 12500 piedi, dalla quale affrontare una caduta libera di circa 45 secondi e con velocità superiori ai 190 km orari. E, durante la discesa, è possibile ammirare panorami che tolgono il fiato, inclusa la Strip, il Lago Mead e la Valley of Fire.

Safari in 4x4 e tour fotografici tra le rocce rosse

I safari in 4x4 in Jeep rappresentano un’opportunità semplicemente straordinaria per esplorare le aree più remote del deserto che circonda Las Vegas. Ideali per i viaggiatori amanti della fotografia, consentono di portare a casa scatti indimenticabili per stupire parenti e amici al ritorno dal viaggio. Il 4x4 infatti è un mezzo di trasporto che rende possibile raggiungere gli angoli più nascosti, proprio quelli dove ammirare le formazioni rocciose più interessanti, altrimenti inaccessibili con veicoli standard. Sono disponibili tour esclusivi che partono da Las Vegas adatti sia a principianti che a esploratori più navigati, con differenti livelli di difficoltà e di diversa durata: il massimo della flessibilità.

Musei e installazioni: la cultura pop di Las Vegas e il suo lato artistico

Cos’altro fare a Las Vegas senza necessariamente andare al casinò? Scoprire uno dei suoi lati meno conosciuti all’estero: la sua vivace scena culturale e artistica. I visitatori potranno scoprire musei unici al mondo, installazioni artistiche di grande interesse e spazi espositivi che emozioneranno tutti gli appassionati di arte e di cultura.

The Neon Museum: il cimitero delle insegne luminose

A Las Vegas esistono musei che non si trovano da nessun’altra parte del mondo. Un ottimo esempio è The Neon Museum, un luogo che conserva ben 200 e più insegne storiche che hanno illuminato Sin City nel corso del Novecento. È situato proprio vicino al centro, a circa 1,5 km a nord della Fremont Street. La collezione che ospita è suddivisa in due aree principali; la prima è il Neon Boneyard, dove sono esposte le insegne restaurate e la seconda, disponibile solo la sera, è lo spettacolo “Brilliant!”, un divertente show che utilizza apposite proiezioni luminose per riportare in vita le insegne non più funzionanti.

  • Orari di apertura: tutti i giorni, dalle 16:00 a mezzanotte (con l’ultimo ingress un’ora prima della chiusura).
  • Prezzi:
    - adulti: 35 USD,
    - bambini (7 – 17 anni): 17,50 USD,
    - bambini sotto i 6 anni: ingresso gratuito (il biglietto è però richiesto).

The Mob Museum: la storia del crimine organizzato

Ecco un’altra esperienza da fare a Las Vegas: visitare il Mob Museum, che si trova a meno di 1 km dalla Fremont Street. Situato in quello che un tempo era un ex tribunale federale, offre ai visitatori un’esperienza immersiva nella storia del crimine organizzato negli Stati Uniti. Esposizioni interattive, documenti storici originali e testimonianze illustrano l’ascesa e la caduta delle più famose organizzazioni criminali, per una visita davvero fuori dal comune.
  • Orari di apertura: tutti i giorni, dalle 9:00 alle 21:00.
  • Prezzi:
    - adulti: 34,95 USD,
    - studenti: 19,95 USD,
    - bambini sotto i 10 anni: ingresso gratuito.

Seven Magic Mountains: arte nel pieno del deserto

Occorre invece prendere l’auto o il taxi per raggiungere “Seven Magic Mountains”, che si trova a circa 16 km a sud di Las Vegas. Si tratta di un’installazione creata dall’artista svizzero Ugo Rondinone e colpisce con la sua struttura originale, fatta di sette torri di massi colorati (ciascuna delle quali alta 10 metri). Un’opera d’arte che crea un contrasto affascinante tra la sua scultura ben progettata e l’ambiente naturale del deserto circostante. L’installazione sarà aperta al pubblico fino al 2027 e, anche in questo caso, l’accesso è gratuito.

AREA15

Ecco un complesso davvero originale, tra arte, tecnologia e intrattenimento. Si trova ad appena 2 km a ovest della Strip e colpirà i visitatori offrendo loro un’esperienza interattiva e multisensoriale. Tra le attrazioni più coinvolgenti c’è “Omega Mart”, una sorta di supermercato surreale creato dal collettivo artistico Meow Wolf: da non perdere assolutamente. Non mancano, poi, installazioni, eventi e altri spazi espositivi permanenti e temporanei, tutti in grado di stimolare la curiosità e l’immaginazione dei visitatori.

  • Orari di apertura: dalla domenica al giovedì (12:00 – 21:00) e venerdì e sabato (12:00 – 00:00). Fra maggio e settembre, gli orari si estendono dalle 11:00 alle 22:00, mentre rimangono invariati quelli del venerdì e del sabato.
  • Prezzi: vanno dai 32 USD (Livello 1) ai 160 USD (Livello 4), a seconda della quantità di aree espositive che si desidera visitare.

Esperienze di intrattenimento a Las Vegas: spettacoli e concerti

Nel panorama culturale di Sin City non mancano, ovviamente, performances, concerti e spettacoli teatrali. Ecco solo alcune delle attrazioni da non perdere.

Spettacoli del Cirque du Soleil

Chi non conosce il Cirque du Soleil, una delle compagnie di spettacolo più rinomate al mondo? La buona notizia è che tengono diverse produzioni anche a Las Vegas! Tra queste c’è “Mystère”, che colpirà i visitatori con le sue acrobazie mozzafiato, accompagnate da musica coinvolgente. Un’altro spettacolo imperdibile è “O”, incentrato su performance acquatiche e combinato con pieces teatrali. Un’occasione unica per gli amanti dell’arte circense.

The Smith Center for the Performing Arts

Situato proprio nel cuore di Las Vegas, il The Smith Center for the Performing Arts è un centro culturale che ospita una grande varietà di spettacoli (per consultare il calendaario degli eventi è sufficiente recarsi sul sito ufficiale o rivolgersi al proprio operatore turistico). Ci sono spettacoli in grado di venire incontro ai gusti di tutti i visitatori: musical di Broadway, concerti di musica sinfonica, spettacoli di danza e molto altro. Per ospitare un così grande numero di eventi, la struttura è stata progettata in modo da ospitare diverse sale, la più celebre delle quali è la Reynolds Hall, con una capacità di ben 2050 spettatori!

Concerti e performance nei teatri alternativi

A Las Vegas, oltre ai casinò e ai grandi teatri, esiste anche una vivace scena musicale e performativa che prende vita in spazi alternativi. Solo per citarne alcuni: il Brooklyn Bowl, l’House of Blues e la già citata Area15, che oltre ad essere un museo ospita regolarmente concerti di artisti sia emergenti che affermati, spettacoli di teatro sperimentale e performance artistiche innovative.

Rooftop bar, spa e locali di classe

Las Vegas offre ai visitatori anche diverse opportunità per apprezzare la città dall’alto, ammirandone le luci e la vivacità. E non mancano spa di lusso e locali iconici, tutti da scoprire.

I migliori rooftop bar

Per i visitatori che sognano di ammirare la città dall’alto sorseggiando un buon cocktail, Las Vegas ospita numerosi locali con vista. Ecco alcuni tra i più rinomati:
  • Skyfall Lounge, situato al 64° piano per una vista panoramica a 180 gradi su Sin City,
  • Legacy Club, al 60° piano, dalla cui terrazza si apprezza una vista completa sulla valle,
  • Commonwealth, situato nel Fremont East District, i cui spazi aperti permettono di ammirare tutta Fremont Street e le cìmontagne che la circondano.

Spa e rituali di benessere nei resort

Chi cerca qualcosa da fare a Las Vegas, lontano dal trambusto dei casinò, può dedicare una giornata a una delle sue rinomate spa di lusso. Certo, la maggior parte dei resort dotati di sale giochi dispone anche di un’area benessere, ma per restare più tranquilli una delle migliori opzioni è il Waldorf Astoria, che propone trattamenti personalizzati in un ambiente lussuoso e raffinato, oltre ad una piscina all’aperto con vista sulla città.

Locali storici ed eccentrici per divertirsi a Sin City

Per uscire dall’atmosfera frenetica delle sale da gioco, senza per questo rinunciare ad una bella serata in un locale, a Las Vegas ci sono tantissimi bar alternativi che offrono esperienze diverse rispetto a quelli tipici dei resort. Alcuni tra i più consigliati sono:
  • Golden Tiki, situato nel quartiere di Chinatown, tutto a tema polinesiano: da non perdere per le sue decorazioni kitsch e i suoi cocktail esotici e raffinati,
  • Atomic Liquors, il bar più antico di Las Vegas, noto per la sua atmosfera retrò e la vasta scelta di birre artigianali,
  • Velveteen Rabbit, situato nel quartiere Arts Districts: un bar a conduzione familiare (è gestito da due sorelle) che propone cocktail creativi in un’atmosfera vintage.

Tour enogastronomici esclusivi a Las Vegas e cucina d’autore

Anche al di fuori dei resort con casinò, a Las Vegas si possono trovare ristoranti di prim’ordine, dove apprezzare una cena raffinata lontano dai rumori delle slot machine. La varietà di ristoranti qui è davvero grande e viene incontro ai gusti di tutti. Ecco una panoramica delle esperienze gastronomiche più interessanti che si possono fare in città.

Degustazioni private e cene con chef rinomati

Numerosi chef di fama internazionale lavorano proprio a Las Vegas, e organizzano talvolta degustazioni private e cene esclusive su prenotazione. Fra i nomi più noti, spicca Joël Robuchon, il cui ristorante omonimo si trova all’interno dell’MGM Grand e costituisce una tappa imperdibile per i viaggiatori appassionati di gastronomia francese contemporanea. Da provare assolutamente sono l’aragosta al burro d’erbe e il celebre purè di patate con tartufi.

Chi ama la cucina giapponese/fusion, troverà a Sin City uno degli chef più rinomati in quest’ambito: Nobu Matsuhisa (presso il ristorante Nobu Las Vegas), il cui menu propone combinazioni eccezionali: sashimi di ricciola con jalapeño, black cod al miso e autentico wagyu giapponese servito, come da tradizione, su pietra bollente.

E, per i più avventurosi, non manca Josè Andrès, il cui ristorante (è by Josè Andrès) propone un menu a sorpresa di oltre 15 portate, da gustare in uno spazio intimo e con pochissimi coperti. Ideale per chi apprezza i dettagli, sia nella sequenza dei piatti che nell’estetica.

Food tour nei quartieri meno turistici

Chi invece a Las Vegas vuole vivere esperienze culinarie più lontane dai classici circuiti turistici, può svolgere (o farsi organizzare) un food tour nei quartieri storici di Las Vegas. Tra tutti, spiccano l’Arts Districts e Downtown, entrambi ricchi di ristoranti indipendenti, caffè e panetterie artigianali.

Street food gourmet: dai tacos alle specialità coreane Lo street food è forse ciò che meno ci si aspetterebbe da questa città, eppure il panorama del cibo da strada è in continua evoluzione, e la ricchezza di bancarelle è sbalorditiva. Si possono trovare specialità di tutti i Paesi del mondo: dai tacos messicani ai baozi cinesi, dai piatti coreani ai grandi classici della cucina americana. I quartieri dove trovare venditori ambulanti sono principalmente Chinatown e Fremont East.

Cene immersive e multisensoriali Da provare anche le diverse opzioni di cene “immersive”, dove la gastronomia si unisce all’intrattenimento di classe. A Las Vegas si trovano ristoranti dove sono proposte cene al buio, per esaltare maggiormente i sensi. Altri locali, invece, offrono agli ospiti esperienze multisensoriali con proiezioni a 360 gradi, suoni tematici e spettacoli interattivi che accompagnano tutte le portate. Un modo innovativo e coinvolgente di vivere la cucina, come solo a Las Vegas si può incontrare.

Shopping di lusso e artigianato creativo

Cos’altro fare a Las Vegas senza casinò? Non è ancora finita, perché la città è anche una destinazione ideale per gli appassionati di shopping. Dal lusso internazionale all’artigianato locale, i visitatori qui troveranno di tutto e di più, con negozi adatti ad ogni tipo di budget.

Esperienze di personal shopping a Las Vegas e tour delle boutique più esclusive
Per i viaggiatori amanti del lusso e vogliono prendersi una pausa dai casinò, cosa c’è di meglio che visitare i migliori centri commerciali di Sin City? Vale la pena di segnalarne almeno due.
  • The Shops at Crystals. Situato nel cuore della Strip, ospita più di 50 negozi di marchi internazionali prestigiosi, tipo Gucci, Dolce & Gabbana, Chanel, Cartier, Hermès, Tom Ford, Prada, Fendi, Tiffany & Co. e la più grande boutique Louis Vuitton di tutto il Nord America. Uno shopping raffinato, da apprezzare all’interno della splendida architettura moderna e ricca di installazioni che caratterizza il centro.
  • The Shops at Wynn & Encore. Un’altra destinazione di lusso, ideale da frequentare con un personal shopper, tra negozi di alta moda come Chanel, Prada, Dior, Luis Vuitton, Bottega Veneta, Balmain, Givenchy, Celine, Rolex e Cartier: semplicemente il massimo!

    Mercatini vintage e memorabilia

    Chi preferisce uno shopping diverso, può puntare ai mercati dell’antiquariato, dove trovare oggetti unici a prezzi abbastanza accessibili. Ecco i principali:
  • Charleston Antique Mall. Una tappa obbligata per gli amanti del vintage dove, in un ampio spazio di ben 1670 metri quadrati, si incontrano una sessantina di bancarelle ricche di oggetti da collezione;
  • Antique Alley Mall, il paradiso per gli amanti del genere, soprattutto in materia di mobili, abbigliamento e oggetti d’arte;
  • Inscriptagraphs Sports & Entertainment Memorabilia, per trovare il miglior intrattenimento da collezione e articoli sportivi vintage di culto.

Gallerie d’arte e concept store nell’Arts Districts

Voglia di mobili, decorazioni per la casa e abbigliamento retrò? Il luogo ideale dove fare esperienza di shopping a Las Vegas, in questo caso, è l’Arts Districts. Da scoprire sono negozi indipendenti come Patina Decor, con il suo curato assortimento, e Fruition, il migliore della città per la moda vintage proveniente da tutto il mondo.

Centri commerciali esperienziali

Per chi desidera unire lo shopping ad un esperienza ricca di atmosfera e attività originali, si consiglia il Grand Canal Shoppes (presso il resort Venetian) dove, tra oltre 200 negozi e boutique, ci si può rilassare tra canali navigabili e gondole, in puro stile veneziano.

Un’altra destinazione degna di nota è The District at Resorts World Las Vegas, un centro commerciale di 6500 metri quadrati, la cui selezione di negozi locali e internazionali offre ai visitatori un’esperienza di shopping moderna e completa.

Esperienze adrenaliniche a Las Vegas

I viaggiatori che desiderano vivere momenti coinvolgenti e ricchi di adrenalina, senza per forza frequentare i casinò della città, hanno a disposizione una vasta scelta di attività indimenticabili. Ecco le più interessanti ed emozionanti.

Formula 1
Basta recarsi al Grand Prix Plaza per vivere momenti indimenticabili nello straordinario mondo della Formula 1. Le attrazioni principali del posto comprendono:
  • F1 X: un viaggio interattivo in 4D che guida gli ospiti attraverso la storia e la tecnologia della Formula 1, con la possibilità, per chi lo desidera, di progettare e testare virtualmente la propria auto monoposto;
  • F1 DRIVE: si tratta di una pista di karting dotata di tecnologia DRS avanzata, che permette di vivere virtualmente l’emozione intensa della guida su circuito.
  • F1 HUB: è l’attrazione migliore per vivere un’esperienza completa, poiché offre simulatori all’avanguardia e speciali aree lounge. Il costo del biglietto parte dai 79 USD per gli adulti.

Shark Reef Aquarium

Come non essere affascinati dagli squali, i più iconici predatori degli oceani? In questo splendido acquario, situato all’interno del Mandalay Bay, i visitatori potranno osservare da vicino diverse specie di squali (soprattutto quelli di barriera), ma anche altri splendidi animali marini, tipo razze giganti, tartarughe marine e addirittura un drago di Komodo. La vasca principale, in particolare, è una delle più grandi del Nord America e permette di osservare gli squali da vicino, attraverso un tunnel sottomarino trasparente.
Un’esperienza straordinaria e diversa da fare a Las Vegas.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.
Prezzi: adulti: 29 USD - senior: 27 USD - bambini (5 – 12 anni): 24 USD - bambini sotto i 4 anni: ingresso gratuito.

Simulatore di volo in caduta libera

Per provare al massimo, e in tutta sicurezza, l’ebbrezza del volo senza lanciarsi da un aereo, Las Vegas offre esperienze di paracadutismo indoor all’interno di strutture specializzate dotate di apposit tunnel verticali a vento. Altro non sono che simulatori in grado di riprodurre fedelmente la sensazione di caduta libera, con l’aouto di potentissimi flussi d’aria che consentono ai visitatori di galleggiare e compiere movimenti acrobatici in massima libertà.
Il volo indoor è adatto anche a chi non ha esperienza ed è accessibile anche ai bambini. Con l’aiuto di istruttori qualificati, i partecipanti ricevono alcune istruzioni di base e tutto l’equipaggiamento necessario (tipo tuta, casco e occhiali protettivi). L’esperienza dura circa un’ora e può essere svolta in diverse strutture presenti in città, a meno di 10 km dalla Strip.

Natura e fauna nel cuore della città

Sorprendentemente, a Las Vegas sono disponibili anche tour esclusivi all’interno di spazi verdi e di habitat naturali, dove “staccare la spina” dalla frenesia della Strip e immergersi in oasi protette, ricche di fauna selvatica.
Flamingo Wildlife Habitat
Situato all’interno del Flamingo Las Vegas Hotel & Casino, il Wildlife Habitat è un vastissimo giardino tropicale (circa 6000 metri quadrati) e, ottima notizia, aperto gratuitamente al pubblico. Un luogo perfetto per rigenerarsi nella natura, ammirando una grande varietà di specie animali: i fenicotteri cileni (da cui prende il nome il parco), i pellicani, gli ibis, i fagiani, le tartarughe e le carpe koi giapponesi. Il tutto in un ambiente estremamente curato, arricchito da cascate, ruscelli e laghetti dove passeggiare in tutta tranquillità.
Sono disponibili anche eventi speciali, come le sessioni di alimentazioni dei pellicani (che si tengono tutti i giorni dalle 8.30 alle 14:00.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00.

Cosa fare a Las Vegas senza frequentare i casinò: c’è solo l’imbarazzo della scelta
Chi non conosce la città, probabilmente non si aspetta che Sin City offra molto di più delle sale da gioco. I visitatori che non amano i casinò, o che desiderano semplicemente prendersi una pausa da questo mondo intrigante ma frenetico, hanno a loro disposizione una vasta scelta di esperienze. Arte, natura, attività inusuali, cucina d’autore, shopping…una permanenza a Las Vegas può realmente trasformarsi in un itinerario esclusivo e ricco di sorprese. Buona permanenza!
Viaggi negli US? Guarda i nostri tour Esclusivi e Offerte

Visualizza Tour
Siamo la tua Agenzia Turistica locale a New York
Personalizza il tuo viaggio
Prenota in tutta sicurezza
Seguici su nuove avventure!
La tua vacanza, a modo tuo!
Cancellazione gratuita
PERCHÉ È GIUSTO CAMBIARE I PIANI

Organizzare una vacanza non dovrebbe essere stressante. Sappiamo tutti che i piani potrebbero cambiare, ecco perché offriamo la cancellazione gratuita per la maggior parte dei nostri servizi e tour. *

*possono esserci delle esclusioni, fare riferimento a ciascun tour.
Sii libero!
Giudizi e commenti
"Le aziende eccellenti non credono nell'eccellenza, ma solo nel miglioramento continuo e nel cambiamento costante." – TOM PETERS
4.9
Basato su 250 recensioni
Cosa dicono
di noi
DCA1014 | TripAdvisor
5-Star Review on TripAdvisor
Sono il più grande fan delle attività autunnali, ma non ho avuto la possibilità di fare nient'altro che Apple Picking in NJ. Ho deciso di fare un viaggio di 2 giorni dell'ultimo minuto con un amico nella Hudson Valley, ma non sapevo da dove cominciare [...] Per fortuna sono stato in grado di utilizzare New York Welcome per fare il duro lavoro per noi [...]


From TripAdvisor - October 2021
Breanna A. | TripAdvisor
5-Star Review on TripAdvisor
Irene è stata una FANTASTICA guida turistica! Era così ben informata sulla zona ed era così paziente con tutte le nostre domande. Ci siamo fermati a usare il bagno e abbiamo preso il caffè, lei è stata gentilissima! È stato un piacere conoscere Brooklyn con lei!

From TripAdvisor - April 2022
Siamo sociali Unisciti alla nostra community di oltre 350.000 follower!
Ufficio
Manhattan - NYC
New York, NY 10029

info@usawelcome.net
Mio Carrello
Caricamento in corso...
Check-out
Caricamento in corso...
Pagamento
Pagamento sicuro in pochi minuti
prodotto aggiunto al carrello